- Sergio Lepri -

- Sergio Lepri -

  • Sergio Lepri

Stylebook. Manuale di linguaggio e di stile

  • Nomi comuni
  • Nomi propri di persona e di luogo
…

Didattica

  • Breve manuale di giornalismo
  • L’iniziale maiuscola dei nomi comuni
  • Il femminile dei nomi che indicano cariche e professioni
  • Consigli per una corretta scrittura
  • Consigli per la grafia e la pronunzia di nomi stranieri
  • Il linguaggio del giornalismo
  • L’analfabetismo funzionale NEW!
…

Storia. Italia 1943

  • Il colpo di stato del 25 luglio
  • Mussolini 25-27 luglio 1943 NEW!
  • L’armistizio dell’8 settembre
  • La fuga del re il 9 e il 10 settembre
  • La liberazione di Mussolini sul Gran Sasso 12 settembre
  • La firma dell’armistizio. 29 settembre
  • I giovani e il fascismo Il momento della scelta
  • Le quattro giornate di Napoli
  • La razzia degli ebrei nel ghetto di Roma
  • Capri, l’isola liberata dagli italiani
  • Il salvataggio di Benedetto Croce
  • Il radiotelegrafista inglese di Badoglio
…

1943. Cronache di un anno

  • Prefazione
  • Indice
…

Saggi storiografici

  • L’Ansa e l’informazione NEW!
  • L’Ansa 1961-1990
  • Storie e storielle dell’Ansa
  • Il Giornale del Mattino NEW!
  • Il “Giornale del Mattino” 1951-1956
  • La “Nazione del Popolo” e il “Giornale del Mattino”
  • L'”Italiano”. Firenze 1946
  • L’Agenzia Stefani 1853-1924
  • Firenze. Gli anni Cinquanta
  • La clandestina “Opinione”. 1944
  • Anni Trenta. Fascismo e antifascismo NEW!
…

Appunti culturali

  • Inconscio e libertà
  • L’arte e il giudizio estetico
  • L’innocenza del male
  • Storia, memoria e storiografia
…

Interventi

  • Firenze 1943-1948
  • Firenze sott’acqua. 4 novembre 1966
  • Settanta anni di professione
  • I media fra storia e memoria
  • L’8 settembre 1943 al comando della 5/a armata
  • Il futuro delle agenzie di informazione
  • I telegiornali del servizio pubblico, come farli?
  • Siamo tutti liberali, ma di sinistra
  • Le agenzie di informazione
  • La televisione e la comunicazione politica in Italia
  • Internet e l’informazione online
  • Ricordo di Tullio De Mauro
  • Giornalismo e Resistenza a Firenze
  • Giornalismo da ieri al futuro. Centenario della Fnsi
  • Ricordo di Vittore Branca
  • Informazione e potere
  • La morte di Giovanni Gentile, Aprile 1944
  • Unione Sovietica 1955
…

Testimonianze

  • Kennedy e la fine delle certezze
  • La nascita della Repubblica
  • Quattro anni accanto a Amintore Fanfani
  • L’Italia del miracolo
  • Papa Giovanni e lo Spirito Santo
  • Giorgio La Pira: l’uomo dei sogni che si avverano
  • 1966. L’anno in cui Firenze andò sott’acqua
  • Quando all’Ansa squilla il telefono
  • Mao Tsetung e il Sessantotto
  • Il terrorismo ossia gli anni della follia
  • Ma quant’è bello fare il giornalista
…

Ritratti

  • Winston Churchill
  • Adolf Hitler
  • Benito Mussolini
  • Giuseppe Stalin
…

Elementi biografici

Biografia…

Documenti

  • Cronache di mezzo secolo
  • Il notiziario dell’agenzia Stefani 1943 (di Franco Arbitrio)
  • I protagonisti del 1943 (di Fausto Pettinelli)
…

Appunti di viaggio. Galleria fotografica

  • Algeria
  • Tibet
  • Tunisia
  • Kairouan
  • Messico
  • Damasco
  • Petra
  • Ryad
  • Il Cairo
  • Yukatan
  • Abu Simbel
  • Muscate, Sultanato di Oman
  • Urss
  • La Cina di Mao 1971-1978
  • Spagna
  • Venezia, i riflessi
  • I muri di Venezia
  • Val d’Orcia, 1980-1990
  • New York Downtown, 1952
  • Cervino, Monterosa, 1990, 1992
  • Grand Canyon, 1989
  • I grattacieli di New York, 1954, 1960, 1966, 1970, 1984, 1989
  • Cantine e immagini, Copertine
…

Proudly powered by WordPress | Theme: Content by SpiceThemes

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok